Preskoči na glavni sadržaj

Postovi

Prikazuju se postovi od veljača, 2017

Endodonzia

L’ endodonzia è un ramo della stomatologia che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della cura delle malattie e dello stato della polpa dentale e del tessuto periapicale. L’intervento più sovente nell’ endodonzia è la cura del canale radicolare che si esegue quando la polpa dentale (il nervo dentale) è danneggiata in modo irrecuperabile dalla carie o da un trauma. Il nervo dentale cambiato e danneggiato deve essere tolto dal canale radicolare. I canali si puliscono e allargano e infine si otturano con i materiali previsti per l’otturazione dei canali radicolari.

Radiologia dentale

Le radiografie dei denti e delle mascelle sono strumenti importanti per la scoperta precoce e per la diagnosi delle malattie dei denti e dei tessuti adiacenti. La radiografia mostra parti della cavità orale che non sono visibili durante una normale visita . Il nostro studio è provvisto di un ortopantomografo digitale e di RTG RVG. Nel nostro studio potete eseguire panoramiche dentali (orotopanogramma) e radiografie intra orali dei denti.

Alloggio "Villa Palme"

Presso il Centro Odontoiatrico «Villa Palme» il dottor Neven Škunca opera da 32 anni in quello che oggi viene chiamato turismo dentale. La sua esperienza nel settore odontoriatrico è ormai lunga 36 anni. Ci racconta il dottor Neven: "Migliaia di pazienti sono venuti da noi dall'Italia e con moltissimi abbiamo ancora oggi legami di amicizia: tanti tornano e vengono a trovarci e salutarci e, con l'occasione, trascorrono il periodo di vacanza sulla nostra isola con figli, nipoti. I nostri primi clienti sono arrivati da Ancona, Osimo, Marche e alla fine degli anni ottanta la nostra clientela giungeva da tutta la penisola italiana, comprese le isole di Sicilia e Sardegna. Il nostro Centro odontoiatrico è organizzato per operare su tutti i tipi di interventi dentali: i lavori vengono svolti in tempi brevi, con la massima professionalità, responsabilità e sono coperti da garanzia. I prodotti/materiali da noi utilizzati sono acquistat in Europa, Stati Uniti e Giappo...

Chirurgia orale

Implantologia dentale Elevazione del seno mascellare (sinus lifting) – Quando a usa della perdita della massa ossea nella mascella superiore non c’è posto sufficiente per l’inserimento di un impiantato dentale si esegue l’elevazione del pavimento del seno mascellare. Con l’elevazione della mucosa del seno e l’inserimento di materiale granulare osseo si crea posto sufficiente per l’inserimento di impiantati. Aumentazione ossea – Se manca materiale osseo nella mascella per l’inserimento di un impiantato dentale si esegue l’aumentazione o la sostituzione ossea trapiantando osso autologo oppure ossa e membrane artificiali.

Stomatologia conservativa

Se l’igiene orale non si esegue regolarmente e correttamente, sui denti si forma la placca batterica. Le batterie della placca attivano la formazione della carie. Nella cura della carie si utilizza il fluoro, mentre la carie avanzata si rimuove meccanicamente. Dopo la rimozione della carie il tessuto dentale si sostituisce con una otturazione che può essere di uno strato, di due o tre.

Implantologia dentale

La terapia con   impianti dentali  è una delle possibilità di sostituire uno o più denti. Quando la massa ossea è sufficiente e la qualità è soddisfacente è possibile installare un impianto dentale nell’osso.  L’impianto dentale  consiste in due parti. La prima parte è una vite che si installa nell’osso – questa è la parte che sostituisce la radice (l’impianto dentale nel vero senso della parola). La seconda parte è l’abutment (il moncone) o la sovrastruttura che viene avvitata sull’impianto dentale che si trova nell’osso. Sull’abutment o la sovrastruttura viene cementata la corona dentale o una parte del ponte. Nei casi in cui vengono effettuate  protesi  parziali o totali l’abutment o la sovrastruttura contribuisce alla ritenzione e alla stabilizzazione della protesi insieme all’impianto nell’osso.

Sbiancamento denti

Sbiancamento denti devitalizzati La causa più frequente dei cambiamenti grigio-neri del colore dei denti è una lesione traumatica e la conseguente perturbazione della polpa dentale e il sanguinamento nella camera pulpare. Oltre a lesioni traumatiche, anche resti di polpa dentale dopo un trattamento endodontico del canale radicolare, materiali di otturazione e medicine possono causare cambiamenti del colore. Il procedimento di sbiancamento dei denti devitalizzati è un po’ più complesso di quello dei denti vitali descritto sopra.

Come lavoriamo:

Di norma, in una settimana, riusciamo a risolvere qualsiasi tipo di intervento, inclusi gli impianti endossei: ciò è molto apprezzato dalla nostra clientela perché con questa metodologia di lavoro non deve più tornare. Quando vi è la necessità di procedere con l'installazione di perni utilizziamo tecniche che non richiedono tagli e/o cuciture e così è possibile procedere con il carico immediato applicando i denti definitivi. E' una soluzione comoda per il paziente (veloce, assente da dolori, ..) e per il chirurgo. Nel caso in cui vi fosse la necessità di procedere con molte estrazioni, invece, è inevitabile procedere con l'applicazione di denti provvisori in attesa che guariscano completamente le arcate dentarie (normalmente è richiesto un periodo di sei mesi) dopo di che sarà possibile impiantare. Questa metodologia ci ha permesso di semplificare al massimo il procedimento lavorativo.